Un camp dove il mare e la sua sostenibilità diventano gioco,
divertimento e conoscenza, con laboratori scientifici ed ecologici,
attività marina e pesca sostenibile
Lo sviluppo sostenibile è un concetto passato dall’essere un’ideale proiezione ecologista a un imperativo categorico per il futuro
equilibrio del pianeta Terra. Questo passaggio è stato sancito dall’iniziativa delle Nazioni Unite, che nel 2015 hanno approvato
l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il pianeta e la prosperità. Il piano rende
vincolante e misurabile con precisi obiettivi il raggiungimento di quella condizione che, enunciata come “lo sviluppo che consente
alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i
propri”.
Con i nostri SEA CAMP vogliamo offrire ai ragazzi dai 10 ai 17 anni un momento di educazione scientifica all’insegna della sostenibilità
basato interamente su attività laboratoriale secondo il metodo “IBS Education and Teaching” e sull ’hands-on science learning
(conoscere le scienze attraverso il fare) che consiste in un approccio didattico informale ed interattivo volto ad avvicinare i ragazzi
alla scienza. Si tratta sostanzialmente di porre in atto esperienze laboratoriali pratiche non intese come banale conferma di nozioni
già apprese a livello teorico, ma come momento di reale sperimentazione che coinvolge la sfera delle emozioni. Tutte le attività
didattica saranno svolte da educatori scientifici qualificati in metodologie IBSE.
Il percorso scientifico si propone di stimolare curiosità, interesse scientifico e spirito di conservazione dei ragazzi verso la fragilità
degli ecosistemi marini causata dall’inquinamento antropico e dai rifiuti solidi.
Oltre all’attività principali, il camp offre attività sportive, ricreative e culturali; inoltre, il programma proposto mira a creare occasioni di socializzazione e condivisione al fine di far emergere lo spirito di gruppo e collettività. Il tutto si svolge in spazi dedicati e appositamente allestiti per i ragazzi
Assistenza ai ragazzi h24 nello svolgimento di tutte le attività. Il personale è costituito da educatori, animatori ed assistenti sportivi, preparati e qualificati.
Laboratori di Scienza marina
Attività marine
Escursioni in battello
INCLUSE
ACQUASPLASH: Il parco acquatico di Lignano Sabbiadoro che offre
un’ampia varietà di scivoli e di piscine, garantendo così ai ragazzi divertimento assicurato.
Per i bambini dai 7 ai 10 anni invece gita allo zoo
TOUR DELLE TRE ACQUE IN BICI:
Alla scoperta degli angoli meno conosciuti di Lignano partendo dalla Terrazza a Mare,
si può percorrere la ciclabile fino all’altezza del Faro, con il primo scorcio mozzafiato sulle isole.
Poi tra i vicoletti della zona darsena, fino al ponte del Porto Vecchio, che ci congiunge
alla ciclabile che costeggia la Laguna di Marano
LIGNANO CITY:
Parco Hemingway una giornata immersa nel verde giocando con tante aree attrezzate
ed infine fare un super pic-nic. Passeggiate serali lungo la zona pedonale del centro, durante
la quale i ragazzi potranno fare acquisti e prendere un gelato
GITA IN BATTELLO: Alla scoperta della laguna di Marano e Grado,
in particolare alla Riserva Naturale “Foci dello Stella” con sosta in un tipico Casone dei pescatori.
La cornice è rappresentata dalla laguna di Marano, ambiente unico fra la pianura friulana e
il mare Adriatico, habitat di specie animali e vegetali di rara diffusione
OPZIONALI
TRIESTE: Trieste si presenta come una realtà
multiforme ed eterogenea, un ponte tra le diverse culture che nel tempo l’hanno
influenzata: quella italiana, quella austriaca e quella serboslava.
VENEZIA: Una delle più belle città dell’intera Italia,
Venezia affascinerà i ragazzi con i suoi storici monumenti, le lagune, i ponti e le sue piazze
Il Villaggio BELLA ITALIA & EFA VILLAGE di Lignano Sabbiadoro dispone al suo interno di Personale Medico sempre presente e del Pronto Soccorso a soli 200 mt dalla struttura
Sconto "fratelli"
€ 30 sulla Quota del secondo e seguenti fratelli
Per qualsiasi informazione o chiarimento, siamo a vostra disposizione al seguente numero di telefono 06.943.240.26 dalle ore 9:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 17:30 fino al 4 Luglio 2020. Dal 1 Luglio al 20 Agosto 2021, servizio di Segreteria Attivo chiamando il numero 345.15.49.181 tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 all 19:00
Hai già scaricato e compilato tutti i moduli necessari per l'iscrizione?
Se non lo hai ancora fatto, effettua adesso il Download della Documentazione richiesta qui a lato
Ricordiamo che i moduli sono da scaricare, compilare e consegnare il giorno stesso di inizio del Summer Camp o ad un nostro Operatore al punto di incontro oppure in Reception!