PER LA SCUOLA PRIMARIA
Visite mezza giornata a Roma
- Terme di Diocleziano e Museo di protostoria
- Museo preistorico L. Pigorini - Roma
- Museo di Cultura Antica Giovanni Barracco dove sarà possibile visitare le sezioni dedicate all'antica civiltà Mesopotamica ed Egizia
- L'Egitto a Roma: riscopriamo il fascino dell'Egitto passeggiando per il centro storico di Roma, la città più ricca di obelischi al mondo
- Musei Vaticani sezione Egizia e Cappella Sistina
- Foro Romano
- Colosseo - Villa Celimontana
- Terme Diocleziano: le più grandi terme della Roma Antica
- Appia regina viarum, diagonale d'Oriente, una interessante passeggiata al grande complesso extraurbano
- Primo secondo e terzo miglio della Via Appia Antica, nei pressi del mausoleo di Cecilia Metella e delle Catacombe di San Sebastiano
- Catacombe di San Sebastiano: sono un cimitero ipogeo di Roma, posto lungo la via Appia Antica, nel quartiere Ardeatino
- Passeggiando per la città degli imperatori: i mercati traianei e la colonnina di Traiano
- Percorso archeologia urbana: cripta Baldi e piazza Argentina
- Isola Tiberina e Campidoglio
- Villa dei Quintili e Parco dell'Appia antica
- I Musei Capitolini di Roma
Visite intera giornata a Roma
- Parco di archeologia sperimentale di Antiquitates presso Civitella di Cesi (VT)
- La Rassegna Homo Sapiens e Habitat di S. Felice Circeo
- Museo Preistorico a Valentano nelle Tuscia
- Napoli museo archeologico sez. Egizia
- L'antica Caere, Cerveteri: l'immensa necropoli della Banditaccia, Patrimonio Unesco
- Necropoli di Tarquinia: un elemento di eccezionale interesse archeologico è costituito dalle vaste necropoli e dal museo etrusco
- Villa Adriana, Tivoli: un viaggio nella reggia dell'imperatore
- Dalla città etrusca alla città romana: visita agli scavi di Vulci
- Giardino dei Tarocchi
- Museo delle Navi Romani di Nemi
- Museo del Mare e della Navigazione al Castello di Santa Severa
- Giardini di Ninfa